Complesso immobiliare ubicato nella Circoscrizione n. 8 all’intersezione tra il corso Spezia e la via Bizzozero

Il complesso immobiliare, ubicato nella Circoscrizione n. 8 (San Salvario – Cavoretto – Borgo Po – Nizza Millefonti – Lingotto – Millefonti), è situato all’intersezione tra il corso Spezia, la via Bizzozero, le aree pertinenziali al complesso polifunzionale del Lingotto e l’omonimo scalo ferroviario. E’ ubicato in prossimità di importanti strutture ospedaliere quali il Presidio Ospedaliero Molinette, il Presidio Ospedaliero Dermatologico San Lazzaro, l’Ospedale Ostetrico Ginecologico Sant’Anna e l’Ospedale Infantile Regina Margherita.
È facilmente raggiungibile grazie alla Linea 1 della metropolitana che, inoltre, lo collega direttamente al grattacielo, nuova sede degli uffici della Regione Piemonte.
L’immobile in oggetto a seguito della realizzazione del sottopasso di c.so Spezia e della via Martinotti, si presenta oggi suddiviso in due distinte porzioni:
• porzione 1 , di 9.135 m² catastali, ubicata ad est di via Martinotti, su cui insistono un corpo di fabbrica a 2 piani fuori terra prospettante il corso Spezia, una palazzina a due piani fuori terra, un ulteriore corpo di fabbrica a 2 piani fuori terra parallelo alla via Bizzozero, un capannone ad uso magazzino ed una palazzina dei primi del ‘900, a 4 piani fuori terra, oltre a piano interrato. Su tale porzione è inoltre presente una tettoia aperta ad uso parcheggio con cortile ed aree di manovra.
• porzione 2 di 3.111 m² catastali, ubicata a ovest della suddetta via Martinotti su cui insiste,un capannone ad uso rimessa, oltre a cortile ed aree di manovra.
Il complesso principale è attualmente accessibile dal corso Spezia e dalla via Bizzozero.
Nel compendio sono presenti scaffalature costituenti il c.d. “Magazzino Traslatori”, la cui proprietà si trasferisce unitamente al compendio; tali attrezzature, in riferimento alle quali si intende espressamente esclusa ogni garanzia di buon funzionamento, sono costituite, tra l’altro da n. 7 scaffali elettrosaldati della lunghezza di 38,50 m, dell’altezza di 7,00 m, della profondità di 1,00 m e del peso di oltre 80 tonnellate.

Per partecipare all’asta pubblica consultare la relativa procedura: Avviso d’asta n. 1/2025

L’immobile non è al momento visionabile.
Su questa pagina saranno comunicate le modalità per la definizione dei sopralluoghi.

Tipologia immobileCompendio immobiliare
Destinazione urbanisticaZona Urbana Consolidata Residenziale 2.00 (2.00) Area normativa Misto M1 – Ambito “Borello e Maffiotto”. L’ambito è ricompreso nel Piano Particolareggiato Lingotto.
Parte Piana: Classe di stabilità I(P).
Zona suscettibile di ritrovamenti di interesse archeologico.
Piano di zonizzazione acusticaPorzione 1 – Fase IV in classe V – Aree prevalentemente industriali, con limite assoluto di immissione diurno 70 dBA e limite assoluto di immissione notturno 60 dBA.
Porzione 2 – Fase IV in classe IV – Aree di intensa attività umana, con limite assoluto di immissione diurno 65 dBA e limite assoluto di immissione notturno 55 dBA.
Fascia di pertinenza delle infrastrutture dei trasporti ferroviari.
Fasce di pertinenza delle infrastrutture dei trasporti stradali di corso Spezia e di via Bizzozero.
Piano del commercioAddensamento Tipo A2 – Spezia-Carducci
Superficie (m²)Superficie territoriale : 13.500 m² circa
S.L.P. totale max. realizzabile: 22.000 m²
S.L.P. attribuita al Lotto: 20.075 m²
Sup. generata da porzione di proprietà di terzi: 1.925 m²
Anno di costruzioneAntecedente al 1967
Stato manutentivoLa struttura dal carattere industriale dall’alto potenziale di valorizzazione, necessita di interventi di ristrutturazione.